![Il Taxi TX4 e FX4 contro Nissan NV200 [ Nissan-NV200-taxi.jpg ]](http://www.taxxi.it/include/upload/utenti/TECKBIDDEN/img_art/Nissan-NV200-taxi.jpg_500_213.jpg)
London Taxi
Tutte le caratteristiche del taxi Nissan NV200 comfort consumi ridotti fanno pensare in occasione delle Olimpiadi di Londra a un rimpiazzo delle autovetture taxi
Il Taxi Nissan NV200 arriverà anche a Londra
Le Olimpiadi di Londra hanno fatto in modo che anche il comparto taxi facesse un po' di notizia. Infatti potrebbe essere valutata seriamente la possibilità di sostituire i taxi FX4 di Londra con la Nissan NV200
Il Taxi TX4 e FX4 contro Nissan NV200
Motori
![[ Il Taxi TX4 e FX4 contro Nissan NV200 ]](http://www.taxxi.it/include/upload/utenti/TECKBIDDEN/img_art/nissan-nv200-taxi-537x3541.jpg)
Dopo aver guadagnato il titolo di Taxi of tomorrow a New York, la Nissan NV200 sarà testata anche a Londra a partire dal 2013. La città inglese, attualmente impegnata ad ospitare l'Olimpiade 2012, sta valutando la possibilità di soppiantare gli attuali taxi LTI FX4: l'iniziativa è supportata sia dal sindaco Boris Johnson sia dalla associazione dei tassisti e da quella dei disabili, in una città dove sono circa 300.000 al giorno le persone che utilizzano questo servizio.
Confort. La NV200 offre confort, spazio e costi di gestione sensibilmente migliori rispetto ai classici modelli attualmente in uso, con un divano a tre posti e due sedili pieghevoli contro marcia nella zona posteriore e un vano ricavato accanto al guidatore per i bagagli, con la comodità delle porte scorrevoli per il migliore accesso e la massima sicurezza. I passeggeri possono contare anche su un tetto panoramico di 1,2 metri quadrati e su comandi separati per la climatizzazione. La livrea, a differenza della versione americana, è rigorosamente nera con inserti gialli all'interno, in omaggio alla tradizione.
Consumo. Il motore scelto per questa versione è il 1.5 dCi 90 CV con cambio manuale, capace di una media dichiarata di 4,45 l/100 km e 139 g/km di CO2, contro i 6,7 l/100 km e 209 g/km dei modelli attuali. La Nissan prevede di completare i crash-test e le omologazioni per Londra entro la fine del 2012: oltre ai normali requisiti, il veicolo dovrà superare i test per accomodare una sedia a rotelle e dovrà dimostrare un raggio di sterzata di 7,6 metri, necessario per percorrere la strettissima rotonda del Savoy Hotel con una sola manovra.
Risparmio e salute. Considerata una media di circa 375,9 milioni di km percorsi ogni anno dall'intera flotta di taxi londinesi, l'adozione della NV200 consentirebbe un risparmio annuo di circa 14,6 milioni di sterline per i costi del carburante, circa 663 sterline per ognuno dei 22.000 tassisti impegnati. Per la salute dei cittadini, questa scelta permetterebbe di introdurre nell'aria ben 37.970 tonnellate di CO2 in meno ogni anno.
Prototipo elettrico. I test che inizieranno nel 2013 serviranno proprio a verificare i dati di consumo dichiarato e l'effettiva validità delle soluzioni tecniche adottate, a fronte di un prezzo complessivo concorrenziale rispetto ai modelli attualmente in commercio. La Nissan, intanto, sta già lavorando alla versione elettrica e-NV200 grazie all'esperienza maturata con la Leaf, una soluzione ideale per i tassisti, che sarà disponibile in un futuro prossimo.
Scritto da Varriale Pasquale pubblicato in Motori
News Taxi
Categorie
Ambiente (9)Appalti (1)
Arte e Cultura (4)
Assicurazioni (2)
Cronaca (3)
Eventi e Spettacoli (7)
Informazioni Turistiche (1)
Leggende Metropolitane (1)
Motori (5)
Normativa (13)
Politica ed Economia (5)
Protesta (3)
Risparmio (4)
Salute (1)
Servizi (5)
Solidarietà (1)
Tariffe (5)
Trasporto Pubblico Locale (3)
Viabilità (1)
Informazioni Turistiche