Arte e Cultura
Approfondimenti sulle iniziative culturali che vedono il risalto di arte e cultura, valorizzazione dei patrimoni artistico culturali, iniziative volte promuovere attività di interesse artistico
Notizie su arte e cultura in generale, mostre culturali e valorizzazione dei beni patrimoniali

Un libro dedicato alla vita che abita nelle parole della povera gente. Taxi è un viaggio nella sociologia urbana della capitale egiziana attraverso le voci dei tassisti. Una raccolta di storie brevi che raccontano sogni, avventure filosofiche, amori, bugie, ricordi e politica I tassisti egiziani sono degli amabili cantastorie che, con disinvoltura, conducono il lettore in un dedalo di realtà e poesia che è l'Egitto dei nostri giorni. «Taxi è un'articolata e divertente critica alla società e alla politica egiziana» dice Mark Linz, direttore dell'Università Americana del Cairo, «è unico nel suo genere perché usa una buona dose di humour per trattare argomenti a cui solitamente gli egiziani riservano un'estrema serietà». Primo libro di Khaled Al Khamissi, Taxi, è diventato un best-seller, ristampato 7 volte nell'arco di un anno, oltre 35.000 copie vendute, in un paese, l'Egitto, dove 3000 copie sono considerate un successo Taxi il libro di Khaled Al Khamissi. Taxi le strade del Cairo si raccontano
Scritto da
Varriale Pasquale pubblicazione del
30 Gennaio 2011Convenzione relativa alla protezione del patrimonio culturale mondiale fu adottata durante la Conferenza Generale dell'UNESCO nel 1972. Attualmente 185 paesi hanno aderito alla Convenzione, trasformandola in uno dei maggiori strumenti legali internazionali per la protezione del patrimonio culturale e naturale I documenti fondamentali sono la Convenzione e le Norme Operative per l'implementazione della Convenzione Convenzione relativa alla protezione del patrimonio culturale mondiale
Scritto da
Varriale Pasquale pubblicazione del
10 Gennaio 2011Arte, storia e cultura in uno dei luoghi più affascinanti della città di Napoli antica Eventi organizzati a Napoli in occasione del Natale 2010 e del Capodanno. Le visite guidate saranno con attori e attrici di teatro in costume, in alcune di esse per ragazzi e bambini gli organizzatori consigliano la prenotazione Appuntamenti con l'arte e la cultura a Napoli concerti eventi organizzati nel centro di Napoli in occasione delle festività di fine anno
Scritto da
Varriale Pasquale pubblicazione del
23 Gennaio 2011 Informazioni, arte e storia dove un tempo c'erano l'agorà e il Foro. Sotto lo spendido complesso di San Lorenzo Maggiore sono conservate le più interessanti vestigia archeologiche della città. Basta scendere poco al di sotto e possiamo ammirare una stratificazione edilizia che comprende il periodo Ducale, ma percorrendo un salto nel passato possiamo ammirare le strutture del V secolo d.c. fino al IV secolo a.c. Tra i tanti visitatori illustri del complesso di San Lorenzo Maggiore non si può fare a meno di citarne almeno un paio: Boccaccio e Petrarca La chiesa, il convento, il chiostro, le vestigia greco-romane: un gioiello da scoprire
Scritto da
Varriale Pasquale pubblicazione del
22 Gennaio 2011